Attività commerciali Matera

Diplò

Domenico Sforza - One Class Contract

La progettazione di un lounge bar richiede un equilibrio perfetto tra estetica, funzionalità e atmosfera. Quando la committenza ci ha chiesto di dare vita a uno spazio giovane, innovativo, curato nei dettagli e polifunzionale, ci siamo subito resi conto che il percorso progettuale sarebbe stato lungo e complesso.

Ogni fase dello studio ci ha portato a sperimentare nuove idee, finché non siamo arrivati alla quinta variante del progetto, quella che ha centrato perfettamente le aspettative del cliente. Uno degli aspetti più importanti del progetto è stato lo studio illuminotecnico, che ha permesso di amplificare ogni aspetto del design, valorizzando materiali e finiture.

Le luci scelte non sono semplici elementi funzionali, ma veri e propri protagonisti della scenografia, enfatizzando gli arredi e creando atmosfere avvolgenti.

Vito Santospirito

Il progetto illuminotecnico di questo lounge bar è stato concepito con un'attenzione meticolosa per ottenere un equilibrio perfetto tra estetica, funzionalità e comfort visivo.

L'obiettivo principale è stato quello di creare un’atmosfera raffinata, accogliente e moderna, capace di esaltare l’identità del locale e offrire un’esperienza sensoriale unica agli ospiti.

L’approccio progettuale si è basato su un’attenta analisi dello spazio e delle sue esigenze luminose, tenendo conto delle superfici, dei materiali e delle dinamiche di fruizione dell’ambiente

Un Processo di Studio Articolato

Domenico Sforza - One Class Contract

Dall'inizio sapevamo che ogni dettaglio avrebbe avuto un ruolo chiave nella definizione dell'identità del locale. Il concept ha subito molte trasformazioni prima di raggiungere la versione definitiva.

Ogni variante proposta era completamente diversa dalla precedente, esplorando soluzioni di design innovative e combinazioni materiche uniche.

La svolta è arrivata con la scelta delle finiture, delle scenografie e della tridimensionalità dello spazio. Il contrasto tra il calore del rovere del pavimento e la vivacità delle carte da parati floreali ha creato un connubio perfetto tra freschezza giovanile ed eleganza raffinata.

Nella sala lounge, ogni dettaglio è stato studiato con precisione, con colori caldi e rifiniture dorate a sottolineare la ricercatezza dell'ambiente.

l'Illuminazione come elemento chiave del design

Domenico Sforza - One Class Contract

Il nostro è stato — e continua a essere — un viaggio appassionato, fatto di ricerca, ascolto, visione.

Un cambiamento profondo che ci ha permesso di evolverci da rivenditori di lampade a partner creativi e progettuali. Il nostro grazie va a tutti coloro che, in questi anni, hanno scelto di affidarci i loro spazi, le loro atmosfere, la loro luce.

VIto Santospirito

Attraverso un sapiente utilizzo di luce diretta e indiretta, si è voluto enfatizzare la percezione volumetrica del locale, generando profondità e contrasto. Per questo motivo si è scelto di puntare il focus su tre elementi chiave:
  1. Illuminazione decorativa e scenografica

    • Le applique a parete circolari (Finlin Round - Wever & Ducrcè) con diffusione di luce radiale non solo illuminano, ma creano un gioco visivo sulle pareti, enfatizzando la texture della carta da parati con fiori blu e dettagli dorati.

    • I lampadari a sospensione (Wiro Globe - Wever & Ducrcè) con struttura in filo metallico diffondono la luce in modo morbido e contribuiscono a un effetto decorativo con ombre proiettate sul soffitto.

  2. Illuminazione funzionale e d’ambiente

    • Le lampade da tavolo dal design minimalista forniscono luce diretta e puntuale sui tavoli, migliorando l’esperienza dei clienti senza essere invasive.

    • L’illuminazione indiretta a LED lungo il perimetro del soffitto aggiunge profondità allo spazio e rafforza il mood elegante e rilassato.

  3. Scelte cromatiche e percezione dello spazio

    • La luce calda e diffusa contribuisce a un ambiente intimo e raffinato, bilanciandosi perfettamente con la palette cromatica sui toni del blu petrolio e dell’oro.

    • Le diverse fonti luminose lavorano in sinergia per creare un’illuminazione stratificata, evitando eccessivi contrasti e garantendo un equilibrio tra comfort visivo ed estetica.

Un lounge bar elegante e polifunzionale

Il progetto finale rappresenta perfettamente la richiesta della committenza: un lounge bar giovane, moderno, elegante e polifunzionale. Le luci, gli arredi, le texture e i colori creano un ambiente accogliente e sofisticato, capace di adattarsi a diverse esigenze e momenti della giornata.

Ogni dettaglio è stato pensato per offrire un'esperienza unica, trasformando il locale in un punto di riferimento per chi cerca un'atmosfera esclusiva e contemporanea.

Questo progetto è la dimostrazione di come un'attenta progettazione e un approccio dinamico possano trasformare una semplice idea in un luogo iconico e coinvolgente.

Illuminazione personalizzata su misura

Altri articoli che potrebbero interessarti

Anche tu stai lavorando ad un progetto?

Il tuo spazio merita la luce perfetta per brillare al massimo delle sue potenzialità!