KARMAN

Un Viaggio nell’Eccellenza dell’Illuminazione
Made in Italy

Quando si parla di illuminazione di design, Karman rappresenta un nome di riferimento, capace di coniugare creatività, tradizione e innovazione. La nostra visita alla sede dell’azienda a Fossombrone, nel cuore delle Marche, si è rivelata un viaggio emozionante attraverso la magia della luce e la straordinaria storia di un brand che ha saputo distinguersi a livello internazionale.

Un’Accoglienza che Racconta il DNA di Karman

Fin dai primi minuti, siamo stati accolti da un’atmosfera che trasmetteva una sensazione di calore e unità. Il team di Karman ha saputo coinvolgerci con la sua passione, facendoci sentire parte integrante della loro storia. L’attenzione per i dettagli, che contraddistingue ogni creazione del marchio, è stata evidente anche nel modo in cui l’azienda ha saputo accogliere noi e gli altri ospiti: con un sorriso autentico e un’irresistibile energia creativa.

La Presentazione: Un Racconto di Luce e Design

Durante la visita, ci è stata offerta una presentazione approfondita che ha svelato i segreti dietro le creazioni di Karman. Ogni lampada è una vera e propria opera d’arte, progettata per raccontare una storia e suscitare emozioni.
Non solo illuminare ma porre l’accento, ogni anno, su un tema diverso per raccontare la luce da tante prospettive diverse. Ci hanno spiegato come le collezioni siano ispirate dalla natura, dalle tradizioni italiane, ma anche da suggestioni contemporanee.

Ogni copertina uno spunto di riflessione, ogni immagine una provocazione. Si passa dalla riflessione sul frenetico consumismo dell’usa e getta che ci ha costretti a rifugiarci in un mondo di plastica (Plastikarman - catalogo 2022), alla riscoperta della felicità attraverso l’espressione di sé stessi (Break The Silence – catalogo 2024); dall’accento su temi etico-sociali come la disuguaglianza (Black or White – catalogo 2021) alla presa di coscienza che in ogni singolare punto di vista alberga il limite umano (Sotto un’altra luce – catalogo 2018).

E poi magia, ironia, sorrisi: scatti rubati al tempo di un vecchio teatro abbandonato (I Maghi della Luce – Catalogo 2014), e la speranza: quella che uomo e natura, un giorno, possano convivere senza più sfidarsi (The Silent Force – catalogo 2023). Insomma, dai maestri del design come Matteo Ugolini, art director di Karman, fino a designer di fama come Marcantonio e Paola Navone, ogni creazione riflette una perfetta sinergia tra estetica, funzionalità e innovazione.

Esplorare l’Azienda: Un Percorso tra Creatività e Innovazione

Uno dei momenti più affascinanti è stato scoprire come l’azienda utilizza materiali non convenzionali, accostandoli in modi inaspettati per creare lampade che vanno oltre il semplice scopo illuminotecnico: sono oggetti che raccontano storie e creano atmosfere uniche.

Dall’utilizzo di materie prime semplici come il vetro, il cemento, il tessuto, il metallo, il gesso nascono idee rivoluzionarie che da un lato spingono verso l’innovazione e dall’altro riescono a lasciare un segno profondo negli occhi di chi guarda le loro creazioni.

Ogni lampada, ogni singolo componente è creato per raccontare qualcosa e per lasciare un messaggio importante: lo stile karman è quello di chi vuole sentirsi libero da ogni luogo comune pur rimanendo ancorato alle proprie radici.

La visita a Karman è stata molto più di un semplice tour aziendale: è stata un’immersione nel cuore pulsante del design italiano. L’accoglienza calorosa, la creatività palpabile e l’attenzione ai dettagli ci hanno lasciati ispirati e affascinati. Karman non è solo un’azienda di illuminazione: è un universo in cui la luce si trasforma in emozione, raccontando storie che toccano il cuore. Se siete amanti del design e volete scoprire come l’arte della luce può trasformare gli spazi in poesia, una visita a Karman è un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita.

Se sei un progettista e desideri un supporto per illuminare i tuoi progetti, affidati ai nostri professionisti: contattaci e realizziamo insieme la tua visione!